Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Rilasciati FreeBSD 9.0 Beta e PC-BSD 9.0 Beta

Link copiato negli appunti

Ad un paio di anni dal rilascio della sua ultima major, FreeBSD entra, dopo un leggero ritardo,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

per la sua nona release,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

a ruota da PC-BSD 9.

Con FreeBSD 9.0 vedranno la luce numerose novità, la prima e più eclatante delle quali è certamente rappresentata dall´ufficializzazione della migrazione da GCC verso Clang/LLVM,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

inserito come compilatore aggiuntivo e poi man mano

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

fino a divenire il compilatore di bandiera. GCC per il momento rimane incluso nella distribuzione, in attesa di essere espulso, per via della sua licenza.

Proseguendo, FreeBSD 9 vedrà l´estensione del supporto di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

alle applicazioni in userland, la compatibilità con l´hardware USB 3.0, un aggiornato stack TCP/IP, reso ancor più scalabile e migliorato dal nuovo algoritmo di congestione. Miglioramenti anche per il gioiello ZFS.

Sul fronte PC-BSD, grosse novità per ciò che concerne i dekstop environment: non solo KDE ma anche GNOME 2, XFCE 4 e LXDE.

AppCafe è invece l´ennesimo e interessante tentativo di PC-BSD di rendere "umana" l´installazione di software sui sistemi liberi BSD.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche