Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Rilasciata FreeBSD 9 RC3; Debian GNU/kFreeBSD si aggiorna

Link copiato negli appunti

È stata

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

in questi giorni l´ultima (salvo imprevisti dell´ultim´ora) release candidate di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

e gli sviluppatori promettono la versione finale entro una settimana (dopo alcuni mesi di ritardo).

Delle peculiarità del più celebre sistema operativo open della famiglia BSD si è

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, e riportiamo qui, invece, la notizia che

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, cioè il sistema operativo con userland Debian/GNU, glibc e kernel (denotato da quella "k" nel nome) FreeBSD, si aggiorna a FreeBSD 9.0 (disponibile come opzione ma non ancora chiaramente di default).

Questa settimana è stato infatti rilasciato l´installer netboot con kFreeBSD 9 e ZFS v. 28 che permette di testare con mano il sistema, cosa che Phoronix ha

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

(usando il filesystem UFS e chiaramente il solito compilatore GCC), al fine di rilevarne le differenze velocistiche con Debian GNU/kFreeBSD 8.2.

Differenze che in sintesi sono inesistenti, e dove diverse da zero rimangono a vantaggio della vecchia versione del kernel; certo è tuttavia che non sono pochi punti percentuali a definire la bontà del nuovo sistema, che di carne al fuoco ne ha, d´altro canto, parecchia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche