Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Redesign per il Guardian, esperimenti per Repubblica.it

Esperimenti di web design sui siti di due importanti quotidiani online.
Esperimenti di web design sui siti di due importanti quotidiani online.
Link copiato negli appunti

Ho sempre apprezzato il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

per il suo modo di stare sul web. Il quotidiano inglese ha in questi giorni proposto una home page rinnovata, adeguandosi per molti versi ai trend già  visti su altri siti di news recentemente ridisegnati (layout ottimizzato per i 1024x768px, per esempio).

Ci sono due cose che mi hanno colpito e che non hanno tanto a che fare con singoli dettagli tecnici. La prima è l'uso dei blog del giornale per comunicare ai lettori il dietro le quinte dell'operazione (si leggano

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

post), persino con

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

su aspetti ultratecnici come l'uso di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

come templating engine.

La seconda è sull'adozione di un approccio iterativo nel processo di redesign. La home page è al momento l'unica parte del sito ad aver subito modifiche. Il resto è rimasto intatto. Puà certamente produrre sconcerto, agli occhi di alcuni potrebbe anche apparire come un segno di sciatteria, ma la spiegazione non manca.

Ecco come

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Emily Bell (traduzione mia):

Cià significa che la user experience nel navigare da una parte all'altra del sito potrà  essere all'inizio un po' diseguale. Ma la nostra idea è che, per un sito più robusto tecnicamente e che sarà  nel futuro una vera piattaforma per sviluppi molto più rapidi, l'approccio iterativo sia il migliore. I giorni in cui un particolare design o un set di funzionalità  implementate su un sito duravano per diversi anni sono ormai finiti. Il nostro obiettivo è quello di migliorare e aggiornare costantemente il nostro network di siti, con l'aiuto dei nostri utenti...

àˆ come se l'approccio della beta perenne usato da Google ma anche da servizi come Flickr si stia spostando ad ambiti più tradizionali. Che ne pensate?

Intanto, essendo capitato per la prima volta sulle pagine delle

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di Repubblica.it, ho notato che vengono usate soluzioni di interfaccia non presenti sul sito principale, come il pannello ad

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

sulla sinistra o l'uso di Flash per presentare le tre storie in evidenza sulla destra (il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

come lo abbiamo altre volte definito). Esperimenti da promuovere un giorno sull'editio maior?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche