Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Red Hat: basta con MongoDB, largo a PostgreSQL

Dopo aver escluso MongoDB da RHE Linux e Fedora, Red Hat rinuncia al database NoSQL anche per Satellite e sceglie PostgreSQL
Red Hat: basta con MongoDB, largo a PostgreSQL
Dopo aver escluso MongoDB da RHE Linux e Fedora, Red Hat rinuncia al database NoSQL anche per Satellite e sceglie PostgreSQL
Link copiato negli appunti

Il team di MongoDB è stato molto criticato nelle scorse settimane per aver adottato una nuova licenza chiamata SSPL (Server Side Public License). Questa scelta ha portato diversi progetti ad eliminare il supporto a MongoDB.

Red Hat sceglie PostgreSQL

Il team di Red Hat ha per esempio deciso di non includere più MongoDB nell'installazione di Red Hat Enterprise Linux e in quella di Fedora, inoltre in questi giorni l'azienda ha iniziato a fare lo stesso anche per Satellite la sua infrastructure management platform.

Il team che si occupa della gestione di Satellite ha infatti scelto di abbandonare MongoDB e di migrare ad un backend basato su PostgreSQL.

La novità è stata annunciata da Dana Singleterry, Product Management per Red Hat, tramite un post sul blog ufficiale dell'azienda:

"PostgreSQL è la migliore soluzione per la tipologia di dati che vengono elaborati attraverso Satellite. Inoltre questa scelta permette di semplificare e unificare in un singolo database backend tutta l'architettura di Satellite, rendendo quindi le operazioni di backup e di disaster recovery più semplici."

Per il momento le versioni embedded di MongoDB sono comunque ancora disponibili, dunque le aziende che basano i propri sevizi su specifiche feature di MongoDB avranno il tempo di migrare a PostgreSQL o di scegliere altre soluzioni.

La posizione di Debian

Così come a Red Hat anche il team di Debian ha deciso di eliminare MongoDB dai suoi repository visto che la SSPL viola le linee guida della distribuzione universale.

La SSPL è molto criticata perché obbliga a rilasciare sotto licenza open source il codice che sta alla base dei servizi commerciali che sfruttano componenti protetti dalla SSPL.

Tom Callaway, Technical e Community Outreach Program Manager di Red Hat, affermache probabilmente l’intento di questa licenza è quello di impaurire tutti coloro che vogliono integrare MongoDB all'interno di un servizio commerciale.

Secondo diversi analisiti l’obbiettivo del team di MongoDB è quello di forzare i vari Cloud provider ad acquistare il servizio commerciale della compagnia che sviluppa MongoDB, ma tale scelta si starebbe rivelando controproducente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche