Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

React Native per macOS

Gli sviluppatori di React Native hanno appena rilasciato una build che permette di sfruttare i principi di React per realizzare applicazioni per MacOS.
React Native per macOS
Gli sviluppatori di React Native hanno appena rilasciato una build che permette di sfruttare i principi di React per realizzare applicazioni per MacOS.
Link copiato negli appunti

React Native nasce come framework (open source) per lo sviluppo di applicazioni mobile, consentendo agli sviluppatori di sfruttare le potenzialità di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

. Di fatto, ciò permette di creare applicazioni native, sfruttando le competenze tipiche degli sviluppatori web, e quindi il linguaggio

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Recentemente, è stato rilasciato un utilissimo plugin che permette di utilizzare React Native non soltanto per creare applicazioni per

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

o

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, ma anche per macOS ed il suo ecosistema desktop.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Installare React Native per macOS

Con il nuovo rilascio, è ora disponibile un pacchetto npm ufficiale, oltre ad un

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, e a cui tutti possono contribuire.

Per prima cosa, dovremo eseguire react-native init dalla directory in cui vorremo memorizzare tutto il codice del nostro progetto. Procediamo quindi con il comando seguente:

npx react-native init <nome-progetto> --version 0.61.5

Una volta che il progetto è stato inizializzato, React Native creerà una nuova sottodirectory, in cui troveremo tutti i file necessari ad iniziare lo sviluppo del nostro progetto.

Spostiamoci quindi all'interno della directory appena creata:

cd <nome-progetto>

Installazione dell'estensione per macOS

Non resta che installare i pacchetti necessari allo sviluppo di applicazioni per macOS. Eseguiamo quindi il comando seguente:

npx react-native-macos-init

Aggiorniamo quindi le versioni di CocoaPods:

cd <nome-progetto> && pod install && cd ..

Adesso siamo pronti per iniziare a sviluppare!

Eseguire un'app React Native per macOS

Per eseguire l'app così realizzata, possiamo procedere in due modi:

  • Utilizzando
    [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

    , sarà sufficiente aprire il file <nome-progetto>\test.xcworkspace in Xcode.
    Clicchiamo quindi sul pulsante Run per avviare l'esecuzione del progetto.

  • Alternativamente, dalla directory del nostro progetto sarà sufficiente eseguire il comando seguente:
    npx react-native run-macos

Si aprirà il terminale con il React packager, oltre alla nostra app react-native-macos. La prima volta che effettuiamo queste operazioni, il procedimento potrebbe richiedere un po' di tempo, dal momento che sarà necessario effettuare il build dell'intero progetto, e l'installazione di tutte le dipendenze.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche