Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

RabbitMQ 2.0

Link copiato negli appunti

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

è un message broker che implementa le specifiche del protocollo di comunicazione

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, da ormai qualche anno valida alternativa a protocolli affermati come

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

o

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

(benché in quest'ultimo caso si tratti più di un insieme di API che di un "wire-level" protocol, il quale comporta una definizione dei dati inviati sotto forma di "octet-stream").

Formato da un server scritto in

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

e di due client ufficiali (Java e.NET), è

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

giunto alla seconda release ufficiale, la prima dopo l'acquisizione da parte di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Tra le novità  più importanti:

  • nuovo sistema di memorizzazione dotato di maggiore scalabilità  e una nuova API per la persistenza;
  • supporto multiprotocollo nativo per XMPP, STOMP, HTTP JSON/RPC,SMTP e molti altri;
  • miglioramento all'architettura a plugin;
  • integrazione con Spring in ambienti sia Java che.NET.

RabbitMQ è open source (

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

) ma commercialmente supportato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche