Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Quando non affidarsi a Wikipedia

Link copiato negli appunti

Si è già  discusso tempo fa dell'affidabilità  di Wikipedia. La si intendeva in merito a ricerche, approfondimenti scolastici e accademici, nulla di più.

Un giudice statunitense ha invece pensato bene di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

a sostegno di una sentenza. Fortunatamente la Corte di Appello ha sovvertito il giudizio che vedeva coinvolta una donna etiope, ma il caso deve far riflettere.

Spesso confondiamo l'accessibilità  della tecnologia con un suo presunto carattere di oggettività , verità  e imparzialità . Finchè un cittadino qualunque, affidandosi a Wikipedia, cade in errore, magari facendo una brutta figura con un amico, un collega, un parente, poco male. Ma nel campo della legge, si rischia grosso...

Voi cosa direste a questo sgraziato giudice "open source"? ;-)

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche