Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

PSequel, la GUI PostgreSQL su Mac

Link copiato negli appunti

PSequel è un nuovo progetto pensato come interfaccia grafica per engine PostgreSLQ su Mac, un software gratuito che intende semplificare l’utilizzo del sistema di database relazionale a oggetti senza affollare troppo lo schermo dell’utente.

PSequel è pensato per girare esclusivamente su OS X 10.10 (Yosemite), una scelta che il creatore del programma giustifica con la necessità di limitare il supporto alla versione più recente dell’OS per computer Apple e la scarsa disponibilità di tempo (libero) per lo sviluppo.

Laddove gli altri client grafici per PostgreSQL su Mac sono ricchi di funzionalità con un’interfaccia affollata di pulsanti e opzioni, spiega lo sviluppatore, PSequel intende fornire una GUI chiara e pulita e questo senza dover fare affidamento su Java o su un browser Web.

PSequel è al momento nella prima fase di sviluppo, afferma il suo creatore, e i piani per il futuro includono l’aggiunta del supporto alle comunicazioni cifrate (SSL), il salvataggio delle query tra i “preferiti”, la modifica dei risultati delle query e performance migliorate nella visualizzazione di tabelle di grandi dimensioni.

Via |

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche