Chi ha detto che la filosofia free e open, tanto cara al mondo FLOSS, può applicarsi soltanto al software? In molti stanno iniziando ad apprezzare il concetto di open data nelle
, come segno di trasparenza tra il governo e i cittadini, ma c´è chi vuole ragionare open anche nella vita di tutti i giorni. Sam Muirhead, regista neozelandese stabilitosi a Berlino, ha deciso di intraprendere una sfida davvero singolare: vivere open source per un intero anno.
L´interessante articolo riportato su
ha un titolo emblematico - "Dal software alla carta igienica" - e in un
lo stesso regista si racconta di come non sappia programmare né saldare, e del suo essere un radicato utente Mac, ma intenzionato ad abbracciare questa filosofia in toto, dagli abiti alla cucina:
Proverò quanto possa andare lontano l´idea di open source nella vita reale; sono eccitato al pensiero di esplorare i diversi lati dell´open source con umorismo, chiarezza, e pensiero critico, così come voglio liberarmi da un mondo consumistico e trasformarmi da un estraneo dell´open source al sostenitore del fai da te e nerd di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager.
Year Of Open Source avrà inizio il prossimo primo agosto, e Miurhead ha già avviato una
; tra gli obiettivi c´è anche la realizzazione da parte della comunità hacker locale di una videocamera con tecnologie open e con la quale potrà documentare i suoi passi avanti e le difficoltà che questa scelta porta con sé nel suo
. Non ci resta che fargli un grande in bocca al lupo.
Fonte immagine: