Il Bitcoin supera nuovamente quota 60.000 euro e inizia a mostrare i primi segni di una tendenza rialzista che, dopo l'halving dello scorso mese, potrebbe portare a un notevole incremento del suo valore nel corso dei prossimi mesi.
In attesa di capire quale sarà il futuro della criptovaluta, sempre più utenti si chiedono come fare a comprare Bitcoin. Per accedere alla compravendita di criptovalute è necessario puntare su di una piattaforma affidabile e in grado di garantire la possibilità di gestire una lunga serie di asset digitali.
La scelta migliore, in questo momento, non può che essere eToro, vero e proprio punto di riferimento del settore oltre che piattaforma già scelta, anche per l'affidabilità e la sicurezza, da milioni di utenti. Per iniziare a usare il servizio è sufficiente collegarsi al sito ufficiale di eToro.
Dove comprare Bitcoin? La scelta giusta è eToro
Il settore delle criptovalute è in fermento e, in particolare ma non solo, c'è grande attenzione sul futuro del Bitcoin. Dopo l'halving dello scorso mese di aprile, il mercato attende una possibile forte crescita nel corso dei prossimi mesi, seguendo quando già avvenuto in occasione dei precedenti halving.
Nel frattempo, però, sono in molti che si chiedono quale sia la piattaforma giusta a cui rivolgersi per comprare Bitcoin. Tra le tante opzioni disponibili, come sottolineato in precedenza, un ruolo di primissimo piano viene ricoperto da eToro, punto di riferimento assoluto per milioni di utenti.
eToro garantisce serietà, sicurezza e affidabilità oltre alla possibilità di accedere a una gamma completa di asset digitali, con decine e decine di criptovalute, a partire dal Bitcoin, da acquistare e vendere. Per iniziare a utilizzare la piattaforma basta premere sul box qui di sotto e creare un nuovo account. La procedura è molto semplice e veloce.
*eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset sia trading di CFD.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Le performance passate non sono indicatori di risultati futuri. La cronologia di trading presentata è relativa a meno di 5 anni e potrebbe non essere sufficiente per prendere decisioni di investimento.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. I consumatori non sono tutelati. Possono essere applicate imposte sui profitti.
Il Copy Trading non equivale a un consiglio di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata un'imposta sugli utili.
eToro USA LLC non offre CFD, non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di un'entità disponibili al pubblico su eToro.