Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Parallel Programming in .NET 4.0

Link copiato negli appunti

La programmazione parallela all'interno del .NET Framework 4.0 trova la sua realizzazione attraverso l'uso della

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

(TPL). Queste nuove API introdotte con il .NET Framework 4.0 ci consentono per l'appunto di sviluppare in modalità  parallela. Ma cosa significa esattamente questo?

A differenza del multi-threading in cui potevamo eseguire thread indipendenti tra loro ed in concorrenza sulle risorse del sistema su un unico processore, nella programmazione parallela troviamo il concetto di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

ovvero parti di una stessa attività  che vengono eseguite parallelamente su tutti i core disponibili. I Task quindi, a differenza dei thread, non sono indipendenti tra loro perché appartengono ad una stessa ed unica attività  di partenza che è stata suddivisa in parti.

Ovviamente anche in questo caso le problematiche da risolvere non sono di poco conto (

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, ecc) ma con un po' di esperienza si possono ottenere risultati interessanti.

Anche i Task utilizzano i Thread (un task viene eseguito all'interno di un thread recuperato dal

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

) ma la novità  sta nel fatto che i thread possono essere eseguiti da core differenti della CPU quindi realmente in parallelo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche