Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Opera 33 Beta con supporto ai codec proprietari

Link copiato negli appunti

Il panorama GNU/Linux è come sempre in continua evoluzione. Uno dei settori in piena fase di evoluzione è sicuramente quello dei web browser. Con l´arrivo di Google Chromium, qualche anno fa, ancor prima di Chrome, alcuni sviluppatori hanno cominciato a puntare decisamente su questo segmento di mercato.

Uno dei prodotti che riesce a tenere testa ai più rinomati e diffusi browser per la navigazione Internet è sicuramente Opera. Un´applicazione storica che, qualche tempo fa, ha rischiato di sparire definitivamente salvandosi in extremis.

Ora Opera rappresenta, anche sulle piattaforme del Pinguino, una delle più valide alternative a Google Chrome e Mozilla Firefox.

Alla base della risalita del browser c´è sicuramente un ottimo team di sviluppo. Lo stesso team che nelle scorse ore ha annunciato la disponibilità per il download di Opera 33 Beta.

La nuova versione del programma corregge diversi problemi segnalati nella precedente versione e porta con sé una novità particolarmente interessante per gli utenti del Pinguino: a partire da questa release, infatti, verrà offerto il supporto per i codec multimediali (proprietari e non) come H.264 e MP3.

Per conoscere tutte le principali novità di questo rilascio è possibile consultare

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di Opera che, come di consueto, illustra nel dettaglio le features a corredo del browser.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche