Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

OpenBSD conterrebbe una backdoor dell´FBI: il codice open è davvero sicuro?

Link copiato negli appunti

Theo de Raadt, fondatore e leader dei progetti OpenBSD e OpenSSH, è venuto a conoscenza di pressioni che, dieci anni fa, l´FBI avrebbe esercitato pagando alcuni sviluppatori per inserire backdoor nel codice relativo ad IPSec di OpenBSD.

La scoperta è stata fatta attraverso una mail inviata dall´ex sviluppatore Gregory Perry a Theo de Raadt (

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

in Internet dal fondatore di OpenBSD) .

De Raadt ha esortato ad un´approfondita analisi sul codice per verificare la veridicità della presenza di una backdoor e ha messo in guardia ogni possibile progetto che possa aver incluso lo stack IPSEC di OpenBSD.

Da quanto trapela, l´FBI sarebbe stata intenzionata a monitorare il sistema di cifratura dei canali VPN operanti su sistemi OpenBSD, per quale scopo non è noto.

Vale solo osservare come, se (e solo se) fosse vero (anche se lo scetticismo è tanto), al di là dello scandalo, ci si dovrebbe domandare seriamente se il codice open davvero possa esser più sicuro di quello chiuso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche