Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Oltre l´HTTP: Chrome e SPDY per un Web più veloce

Link copiato negli appunti

Nell´intento di diminuire la latenza del caricamento delle pagine Web, gli ingegneri di Google

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

un protocollo (chiaramente open) di livello applicativo alternativo all´HTTP: SPDY.

Mediante SPDY si intende inoltre rendere possibile che anche il server possa iniziare la comunicazione verso il client, anziché solamente il vice versa come oggi avviene per costruzione con l´HTTP (e per tale motivo è nata la tecnologia Comet).

HTTP, d´altro canto, è un protocollo che non prevede la compressione degli header, permette la loro ridondanza e la compressione del corpo (sia della richiesta in POST che della risposta) è solamente opzionale.

Nell´indirizzamento di tali limitazioni, SPDY mira a non interferire con le applicazioni Web esistenti (per lo meno, viene spontaneo pensare, fin tanto che queste non gestiscano direttamente gli header HTTP), ma a soppiantare solamente il layer sottostante, l´HTTP appunto, richiedendo che browser e webserver siano consci della nuova tecnologia e comunichino mediante essa.

Peculiarità del protocollo è la possibilità nativa di avere più richieste concorrenti nella stessa sessione TCP e, novità assoluta per simili tentativi, l´assegnazione di diverse priorità alle risorse, di modo che la pagina Web non rimanga "bianca" nell´attesa che vengano trasferite risorse di minor importanza per la pagina stessa (pensiamo ad esempio al codice di Google Analytics o a quello relativo a Facebook, ormai onnipresenti).

Cosa finora è stato fatto: Google ha implementato un webserver SPDY (che verrà rilasciato nel prossimo futuro) e ha inserito nelle recenti versioni di Chrome (per certo sul canale dev, release 12) il supporto a esso. è possibile provare il nuovo protocollo sul browser made in Google digitando:

chrome://net-internals/#events&q=type:SPDY_SESSION%20is:active

Google giura che è possibile giungere fino a un 64% di diminuzione sul tempo di caricamento delle pagine Web rispetto al tradizionale HTTP.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche