Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Non vuoi gli annunci? Basta non cliccarli...

Una recente discussione pone il focus su un comportamento di Ad Words che sembrerebbe calibrare la presenza di annunci in base alle abitudini dell'utente.
Una recente discussione pone il focus su un comportamento di Ad Words che sembrerebbe calibrare la presenza di annunci in base alle abitudini dell'utente.
Link copiato negli appunti

Una recente discussione sul forum di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

ha evidenziato un comportamento di AdWords molto particolare.

Sembrerebbe infatti che Google tracci le informazioni dei click che normalmente eseguiamo sugli annunci pubblicitari mostrati nelle pagine e aumenti o diminuisca il numero proporzionalmente all'interesse che dimostriamo.

rustybrick, su Search Engine Roundtable, ha condotto un

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

cercando la parola iPod. Una volta verificata la presenza di Ads, la pagina è stata aggiornata attraverso il browser per una decina di volte ed ecco che gli annunci presenti nella parte superiore, quelli con sfondo azzurro, sono scomparsi.

Sebbene sostenga da tempo che se tutti fossero come me i click sulle inserzioni sarebbero quasi pari a 0, devo constatare che è da molto tempo che non vedo più annunci in alto nella mia pagina di ricerca. Da considerare che navigo per il 95% dei casi loggato con il mio Google Account.

Insomma, la morale sembra che se non volete gli annunci dovete semplicemente non cliccarli...

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche