Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Nomi di classe condizionali

Link copiato negli appunti

Come tutti sapete, il metodo forse più seguito per risolvere i problemi CSS di Internet Explorer senza ricorrere all'utilizzo di hack di vario genere nel foglio di stile principale consiste nell'uso dei

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

. Dall'articolo di Alessandro Fulciniti che ho linkato:

Usare i commenti condizionali e dichiarare le regole necessarie ad IE in un foglio di stile a parte ci consente di creare un CSS principale il più pulito possibile, libero da hack o workaround.

Bene, dalle

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di Simon Willison traggo il riferimento a

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

presentata da Paul Hammond sotto la denominazione di nomi di classe condizionali.

Il problema che intende risolvere è semplice: creare uno o più CSS ad hoc per Internet Explorer aumenta il numero di richieste HTTP. Se si intende ridurre il numero di tali richieste e dei fogli di stile incorporati nella pagina, si può adottare questa strategia, sempre basata sui commenti condizionali.

Ecco il codice:

<!--[if IE ]>
  <body class="ie">
<![endif]-->
<!--[if !IE]>-->
  <body>
<!--<![endif]-->

Se il browser è Internet Explorer, verrà  aggiunto un attributo class="ie" all'elemento body. In tal modo, nel nostro CSS, potremo creare regole specifiche per IE agganciandoci a questo riferimento:

div.foo {
    color: inherit;
}
.ie div.foo {
    color: #ff8000;
}
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Qualcuno conosceva o ha mai applicato un approccio simile? Lo trovate interessante?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche