Perché usare un CMS per editare i contenuti che vogliamo pubblicare quando si può lavorare direttamente nelle tabella MySQL? Questa domanda deve essere venuta in mente agli autori di
(Next Generation Admin), un tool in parte simile al noto
ma con qualcosa in più. In realtà Ng-Admin non ha le feature di
di phpMyAdmin, ma ha una marcia in più se si tratta di lavorare direttamente sul contenuto delle tabelle.
Grazie all'integrazione di
, uno tra i migliori editor WYSIWYG, chiunque potrà creare o modificare i contenuti nelle tabelle MySQL con semplicità . àˆ possibile addirittura caricare file e immagini grazie a una funzione di upload.
L'utilizzo combinato di phpMyAdmin e NG-Admin può costituire un'ottima alternativa a programmi a pagamento come
.
Insomma NG-Admin si presenta come un vero e proprio sistema di content management, semplice da usare e altrettanto da installare: basta configurare il file cfg.php per permettere allo script di collegarsi al database che vogliamo gestire.
Chi fosse curioso di provare NG-Admin potrà sfruttare la
(user: demo, passwd: demo) messa a disposizione dagli sviluppatori.
La
, rilasciata pochi giorni fa, è scaricabile dalla
.