Dopo l'arrivo del tool per GNOME Shell ecco che Mycroft AI è sbarcata anche su Plasma 5. Ad annunciarlo è stato Aditya Mehra che si occupato della sua integrazione con l'ambiente grafico del draghetto. Mycroft AI è la versione completamente open souce e open hardware degli assistenti virtuali a cui siamo stati abituati da Google, Apple e Microsoft.
Mycroft AI però è molto più di un assistente virtuale, punta infatti ad essere una vera e propria Intelligenza Artificiale open source che può svolgere la funzione di hub della nostra vita, con la quale possiamo gestire la nostra casa e i nostri impegni tramite comandi vocali.
Mycroft AI potrà farci da radio sveglia o da segreterie telefonica, ci può notificare gli impegni e può farci anche il caffè se connessa nel modo giusto con una moka elettrica.
La concretizzazione dell'IoT (Internet of Thing) completamente open source è dunque alle porte. Mycroft AI è ancora un prototipo e sta ricercando dei finanziamenti tramite una piattaforma di crowdfounding per poter iniziare a produrre la propria piattaforma hardware basata sul Raspberry Pi e su Ubuntu Snappy Core.
Ma l'integrazione del progetto con il desktop Linux è soltanto il primo passo, gli sviluppatori hanno infatti in cantiere delle applicazioni per tutte le piattaforme più diffuse.
Via Aditya Mehra
Se vuoi aggiornamenti su Essentials inserisci la tua email nel box qui sotto: