Un
su IEblog lancia un invito:
Stiamo cominciando a notare i primi siti e le prime pagine "rotte" a causa dei fix CSS che abbiamo apportato. Vorremmo chiedervi il vostro aiuto nel fare pulizia degli hack CSS
nelle vostre pagine per IE7.
Il messaggio è molto chiaro: se avete usato hack o workaround preparatevi a rimuoverli perchè gli effetti con IE7 potrebbero essere disastrosi. Insieme ai
, IE7 avrà infatti un maggiore
.
Regole CSS mirate per browser standard da una parte o per IE5.x e IE6 dall'altra che fanno uso dei seguenti selettori:
- html > body
- * html
- head:first-child + body
- head + body
- body > element
potranno dare problemi di resa su IE7. Il condizionale è d'obbligo: una
certa classe di hack e workaround per IE5.x e IE6 sarà ancora possibile ed auspicabile se IE7 avrà un'aderenza ai CSS pari a browser quali Opera, Firefox o Safari e non soffrirà dei frustranti bug di IE fino alla versione 6.
In ogni caso, come ho detto in un mio precedente
, passerà del tempo prima che venga rilasciata una versione stabile di IE7 e che una percentuale significativa di utenti lo usi.
Niente allarmismi né fretta quindi: cercare di sistemare le cose oggi e mantenere una buona resa su IE5.x e IE6 senza prima avere la possibilità di riscontro
su IE7 è come voler gridare all'epidemia e voler sviluppare una cura per una malattia
ancora sconosciuta.
Il consiglio migliore che mi sento di dare riguarda la profilassi: per i vostri progetti correnti e futuri limitate al minimo l'uso di hack e workaround e testate le vostre pagine oltre che su IE5.x e IE6 anche su browser un po' più moderni come Opera, Firefox o Safari. E se proprio dovete usare regole specifiche per IE5.x e IE6 il
potrebbe essere la soluzione meno dolorosa. Le seguenti tre righe nella sezione head
delle vostre pagine serviranno un CSS specifico per IE fino alla versione 6 compresa:
<!--[if lte IE 6]>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="ie.css">
<![endif]-->
In conclusione rimando agli articoli sulla risoluzione dei problemi CSS
(
,
e
) e al mio articolo
in inglese
per approfondimenti e link su come affrontare problemi di resa sui vari browser.