Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

MeeGo muore. Dalle sue ceneri Tizen, l´ennesimo mobile Linux

Link copiato negli appunti

Jim Zemlin, direttore esecutivo della Linux Foundation,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

un nuovo sistema operativo open e basato su Linux, Tizen.

Seguendo il trend attuale, che vede sempre più applicazioni desktop utilizzare le tecnologie Web, l´obiettivo del nuovo sistema è quello di portare le applicazioni HTML5 sul mobile e di supportare un elevato numero di device: smartphone, tablet, smart TV e sistemi in-vehicle infotainment.

Niente più JAVA, QT o Gtk: i programmatori useranno (finalmente) solo (o per lo più) tecnologie HTML per realizzare le proprie applicazioni, utilizzando le API che il sistema dovrà fornire.

Contestualmente alla nascita di Tizen e per

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

stessa del suo blog ufficiale, viene sancita la fine di MeeGo e quanto finora costruito, per ciò che potrà esser riutilizzato, confluirà nel progetto Tizen: abbandonato da Nokia, Intel rimaneva

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

nello sviluppo di MeeGo ed era nell´aria la dismissione del progetto o un qualche radicale cambiamento.

Lo sviluppo avverrà sotto l´ala protettrice della LiMo Foundation con la stessa Intel e Samsung (che da qualche tempo sembra interessata nel dare un fratello alla famiglia Android-Bada) a guidare il Technical Steering Group di Tizen.

La prima release di Tizen e la disponibilità del suo SDK sono attesi per la prima metà del prossimo 2012.

Quale il futuro secondo voi?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche