Gerry McGovern ha eliminato il form per la ricerca dalla
del suo sito, relegandolo ad una
. Fatti suoi, dirà qualcuno. In realtà le motivazioni mi paiono interessanti. Le riassume in
.
Si parte da un dato puramente statistico: ad usare il motore interno nel 2005 è stato meno del 2% degli utenti; l'attività legata alla ricerca rappresenta meno dello 0,5% del traffico globale del sito.
Secondo: un motore di ricerca che funzioni e sia veramente utile ha bisogno di cure e manutenzione affinché i risultati forniti siano sempre rilevanti. Se non si hanno il tempo e i mezzi per farlo, meglio lasciar perdere.
Terzo: avere un motore di ricerca può diventare una scusa per non organizzare al meglio la strutturazione dei contenuti ("tanto c'ho il motore....").
Quarto: volevo semplficare il più possibile il design delle pagine dando rilevanza ai contenuti principali e mettendo in secondo piano certe funzionalità accessorie (o almeno rivelatisi tali).