Link copiato negli appunti
Abbiamo già segnalato su questo blog la serie in quattro parti (
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
) sulle performance di caricamento delle pagine uscita su YUI! Blog e curata da Steve Souders (responsabile del Performance Team della stessa Yahoo!).
La serie è in realtà solo un assaggio di un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
in uscita per i tipi di O'Reilly.
Alla recente Web 2.0 Conference, Souders ha tenuto su questo argomento una presentazione, di cui Rick Skrenta traccia una
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
. Se ne ricava una lista di 14 regole da tenere a mente se si desidera ottimizzare la velocità di caricamento delle pagine.
Eccola:
- Diminuire il numero di richieste HTTP
- Usare un CDN
- Aggiungere sempre un header di tipo Expires
- Usare la compressione GZIP
- Mettere i CSS all'inizio
- Spostare gli script JS sul fondo
- Evitare le espressioni CSS
- Affidarsi a JS e CSS esterni
- Ridurre i DNS lookups
- Comprimere Javascript
- Evitare redirect
- Rimuovere gli script duplicati
- Disabilitare gli ETags
- Usare la cache per Ajax
La cosa interessante è che per il suo libro Souders sta mettendo su un sito ad hoc su cui è già possibile visualizzare una
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e di prove comparate per testare le differenze tra diversi metodi.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.