Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

La paginazione senza pagine

Riflessioni su una modalità di interazione molto in voga.
Riflessioni su una modalità di interazione molto in voga.
Link copiato negli appunti

Antonio Volpon

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

l'altro giorno l'

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di Jeff Atwood sul reale valore di certe funzionalità  introdotte su software o applicazioni web.

Ragiona in termini analoghi Brian Reindel su d'bug

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di una modalità  di interazione molto in voga di questi tempi e che io non riesco davvero a digerire. Si tratta della cosiddetta pageless pagination (paginazione senza pagine, diremmo in italiano). àˆ quella che potete vedere in azione su

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, ma anche su

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, in presenza di una lunga lista di item non letti o di link da visualizzare. Il contenuto viene caricato e svelato a poco a poco man mano che scorrendo la pagina ci avviciniamo verso il fondo (spero di averlo spiegato bene, ma chiunque abbia usato Google Reader sa bene cosa intendo). Reindel sostiene che si tratta di una funzionalità  fine a se stessa e che non serve a risolvere davvero un problema reale.

Sono più morbido. Mi rendo conto che in certi contesti può essere una buona idea e che forse, oggi, non si può fare di meglio, ma se potessi lancerei un concorso internazionale per trovare un'alternativa migliore...

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche