Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Italia.it 2.0

Link copiato negli appunti

In questi giorni mi trovo a navigare con connessioni improvvisate e a velocità  talvolta ridicole. Credo allora che sia per la frustrazione di tali circostanze che aprendo la home page di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

non mi sono soffermato sui contenuti, sulle funzionalità , sui servizi, etc. In attesa che tutto venisse caricato, ho invece aperto il WebInspector di Safari e quando mancavano un paio di oggetti per il completamento ho fatto lo screenshot che vedete qui sotto.

Si da il caso, poi, che sia appassionato di fotografia e che mi diletti in questo hobby con risultati decenti. Non sono un novello Cartier-Bresson, per intenderci, ma sono in grado di dare un giudizio sulla qualità  di un'immagine e persino al mio occhio un po' assonnato quella delle foto a rotazione sull'header è apparsa davvero imbarazzante.

screenshot

Vedo poi che c'è chi, come Andrea Giammarchi, per esprimere il suo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

(stroncatura?), si è armato di Firebug.

Insomma, mi è venuto il dubbio che quando si tratta di Italia.it

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

sia davvero impossibile. O meglio: ognuno di noi giudica il progetto in base alle sue esperienze/competenze, alle sue personalissime idiosincrasie, magari sull'onda dell'umore o delle frustrazioni del momento (come ho fatto io), tralasciando di dare un giudizio globale e ponderando tutti gli elementi in gioco. Possibile che non ci sia davvero una cosa che va bene nel portalone nazionale?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche