Instagram ha introdotto un cambiamento significativo nella visualizzazione dei profili, sostituendo la tradizionale griglia quadrata con un layout rettangolare annunciata ad agosto 2024 da Adam Mosseri e diventata ufficiale a gennaio
Il nuovo design consente una migliore visualizzazione di foto e video verticali molti utenti hanno manifestato perplessità e nostalgia per la vecchia griglia quadrata
Tra le voci critiche, i fotografi e i creatori di contenuti hanno sottolineato come la nuova impostazione possa compromettere la qualità delle immagini e l'armonia estetica dei profili. La formattazione automatica introdotta con il nuovo sistema potrebbe infatti portare a un allineamento poco accurato
Quali sono state le reazioni degli utenti?
Le reazioni sui social media riflettono il disappunto di molti utenti, che rimpiangono l’identità distintiva della griglia quadrata. Per alcuni, il cambiamento complica la creazione di un feed visivamente coerente, aumentando le difficoltà nella progettazione estetica dei contenuti.
Adam Mosseri ha spiegato che questa trasformazione risponde all’evoluzione delle abitudini degli utenti, sempre più orientati verso i video verticali. Ha inoltre sottolineato che il nuovo formato offre maggiore libertà creativa e che, con il tempo, gli utenti si abitueranno al cambiamento, apprezzandone i benefici.
Nonostante le polemiche, Instagram appare determinata a mantenere questa direzione, convinta che sia una scelta strategica per il futuro della piattaforma. Solo il tempo dirà se gli utenti accetteranno questa novità o sceglieranno alternative per esprimere la propria creatività.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy