Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

I pro e i contro di un web design gratuito

Link copiato negli appunti

Privati, piccole organizzazioni e società  senza grandi mire espansionistiche in Rete spesso scelgono design preimpostati o gratuiti per le loro pagine Web. Non si tratta di una scelta sempre sbagliata, anche in assenza di un budget idoneo per un progetto di piccolissime dimensioni, ma quali sono i pro e i contro di un web design gratuito?

A rispondere a questa domanda ci pensa Business 2 Community e - è meglio sottolinearlo sin da subito - i fattori positivi riguardano quasi esclusivamente il budget. Un design gratuito, o comunque a basso costo, permette a chiunque di mostrarsi in Rete a costo zero, anche senza alcuna conoscenza pregressa in fatto di progettazione o programmazione. Il gruppo degli elementi sfavorevoli, però, è ben più nutrito:

  • Design inefficace
  • Nessuna strategia
  • Danno al brand
  • Illusione della gratuità 
  • Poca credibilità 
  • Nessun supporto

Che fare, allora, se si volesse rappresentare se stessi sul Web ma non si avessero a disposizioni sufficienti risorse economiche per la creazione di un sito da zero, con una grafica personalizzata, unica e riconoscibile? La soluzione non è di certo quella di lasciarsi ammaliare dai servizi che promettono di costruire un sito in 5 minuti, bensì prendere in considerazione l'opzione dei CMS. WordPress e Joomla sono solo due dei progetti più famosi - e gratuiti - per impostare le proprie pagine in Rete senza troppo affanno, magari facendosi aiutare da qualche amico con la passione per la Rete. E in fatto di aspetto estetico, esistono moltissime realtà  di distribuzione e vendita di temi semi-personalizzabili, anche al di sotto della soglia dei 50 euro. Acquistare un tema "chiavi in mano" e modificabile a piacere dall'utente a poche decine di euro è sicuramente meglio che applicare al proprio sito una grafica standard, immodificabile e magari ricca di banner non voluti.

Fonte: Business 2 Community

Ti consigliamo anche