Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Hosting Cloud – WordPress su Aruba Cloud

Quali sono i vantaggi dell’Hosting in Cloud per un sito Web basato su WordPress?
Hosting Cloud – WordPress su Aruba Cloud
Quali sono i vantaggi dell’Hosting in Cloud per un sito Web basato su WordPress?
Link copiato negli appunti

WordPress è il CMS (Content Manager System) Open Source più utilizzato in Rete. Libero, gratuito e semplice da installare, mette a disposizione un vasto ecosistema di temi plugin che consente di estenderne le funzionalità di base animando svariate tipologie di siti Web, dal blog personale all’e-commerce più complesso dal punto di vista del catalogo e dell’offerta di prodotti.

Ma gestire una piattaforma di questo tipo potrebbe diventare anche molto impegnativo nel caso in cui le nostre pagine Internet dovessero generare grandi quantità di traffico. L’utilizzo massiccio di estensioni, temi graficamente troppo ricchi e una codebase non esattamente ottimizzata per un consumo di risorse performante, potrebbero ostacolare il successo di un progetto online.

I visitatori non amano attendere il caricamento dei contenuti e anche le latenze di pochi secondi rappresentano un incentivo a proseguire la navigazione sui siti Web della concorrenza. Quindi perché non optare per un servizio di hosting in Cloud che sia in grado di garantire risorse flessibili e scalabili in base alle esigenze di traffico?

Hosting in Cloud Aruba: non solo scalabilità

Un hosting in Cloud permette di personalizzare e modificare lo spazio disponibile in base alle esigenze correnti e di impostare CPU e memoria RAM nel modo più adeguato al proprio progetto, anche con operazioni programmate.

Ma i vantaggi di tale configurazione non si limitano a questi aspetti, un hosting in Cloud:

  • è Pay-per-use
  • Offre risorse dedicate
  • È sicuro e sempre online Virtual Private Server

L’hosting in Cloud di Aruba Cloud integra tutte queste caratteristiche senza ignorare le necessità di chi deve operare tutti i giorni con WordPress.

WordPress Toolkit su Plesk Onyx

WordPress Toolkit su Plesk Onyx è una soluzione che unisce la semplicità d’uso a funzionalità dedicate all’utenza professionale, un’unica interfaccia centralizzata consente di gestire tutte le istanze di WordPress. Scopriamone i vantaggi:

  1. installazione semplificata
  2. Ambiente di staging
  3. Sicurezza
  4. Backup e ripristino

Discorso a parte merita la gestione degli aggiornamenti, WordPress Toolkit su Plesk Onyx aggiorna automaticamente tutte le istanze di WordPress, i temi e i plugin senza alcuna conseguenza per l’ambiente di produzione.

La ricerca, l’installazione, l’attivazione o la disattivazione di un tema o di un plugin possono avvenire anche simultaneamente su una o più istanze, è inoltre possibile gestire le principali opzioni di debug su tutte le istanze di WordPress o singolarmente su ciascuna istanza a seconda delle proprie necessità.

Non mancano feature appositamente pensate per la manutenzione, con:

  • un'interfaccia da riga di comando che consente di importare database, creare nuovi utente, aggiornare velocemente temi ed estensioni con WP-CLI
  • Una modalità manutenzione

Da non dimenticare infine l’opportunità abilitare o disabilitare l’indicizzazione sui motori di ricerca per tutti i siti Web o su una sola istanza di WordPress.

I vantaggi del Cloud hosting per WordPress

Una soluzione come Aruba Cloud è quindi una scelta ideale per un’azienda italiana in quanto:

  • sfrutta per il proprio Cloud una tecnologia collaudata e affidabile per la virtualizzazione come quella targata VMware
  • è possibile scegliere tra otto diversi Data Center tutti localizzati in Europa, di cui tre in Italia, garantendo velocità di connessione con i territori di riferimento e piena conformità con le normative locali come il GDPR (General Data Protection Regulation
  • offre ai suoi clienti un supporto in Italiano.

Aruba Cloud prevede pagamenti a consumo e per le risorse effettivamente impiegate, garantisce performance elevate e consente di configurare un’architettura a proprio piacimento. Una configurazione basata sul Cloud Hosting è quindi ideale per un sito Web realizzato con WordPress che abbia grandi potenzialità di crescita.

Via Aruba Cloud

Ti consigliamo anche