Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Guardare e usare

Giudicare il web design.
Giudicare il web design.
Link copiato negli appunti

Credo che il post

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di Joshua Porter tocchi un punto molto interessante e sui cui vale la pena soffermarsi un attimo.

Esistono esempi di web design che possono ambire a porsi come modelli 'canonici' e percià in grado di influenzare in modo diretto e costante il modo in cui altri realizzano siti e servizi analoghi? Questa la domanda di partenza. A cui fa seguito la lista degli esempi: Google, Amazon, eBay... Nessuno eccelle per peculiarità  visive, per gli aspetti grafici, ma che siano esempi 'canonici' è innegabile: sono infatti siti che funzionano.

Il punto chiave nelle riflessioni di Porter è che andando alla ricerca di questi esempi capaci di diventare canone, il web designer non deve giudicare in base a quello che vede:

I graphic designers possono giudicare in base a quello che vedono. I web designers non possono. Essi devono giudicare facendo delle cose (oppure osservando altre persone mentre le fanno). Il problema è che molte persone giudicano il web design senza usare i siti. Guardano e basta.

Tutto sta nell'approccio con cui si guarda alle cose, insomma. Per cui è inutile tornare su questioni trite come spiegare cos'è il 'buon design'. Ognuno giudicherà  in base alla propria visione, alla propria formazione, etc. Fatto sta che, implicitamente, dalle parole di Porter sembra emergere un profilo del web designer che ha più a che fare con ambiti come quelli dell'usabilità , dell'interaction design, dell'architettura dell'informazione, che non con quelli legati alla dimensione grafica ed estetica. Tutti d'accordo?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche