Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Grid.css: un piccolo framework responsive

Link copiato negli appunti

Grid.css è un piccolo framework CSS utile per la creazione di un layout responsive a sei colonne. Per il suo funzionamento si avvale dei

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

e risulta compatibile con i browser più moderni (Chrome, Safari, Firefox, Opera, Explorer 9); inoltre, con l'aiuto di un fallback (per esempio

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

), potrà essere utilizzato anche con Explorer 8.

La caratteristica principale di questo framework è la possibilità di scegliere come un elemento dovrà adattarsi (in maniera responsive) al display; infatti utilizzando l'attributo "data-grid" all'interno di un DIV è possibile scegliere se gli elementi posti sulla stessa riga devono occupare il minimo spazio disponibile restando allineati (data-grid="overflow") oppure andare a capo e occupare orizzontalmente l'intero display (data-grid="collapse").

Nel sito ufficiale è possibile provare (riducendo le dimensioni della finestra del browser) la comodità e la semplicità d'uso di questo framework.

Fonte:

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche