Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Google libera Internet Explorer con WebM

Link copiato negli appunti

C´è molta discordia sullo standard da usare per la fruizione di video per HTML5 e agli estremi dello schieramento ci sono Microsoft e Google. La prima opta (e chi l´avrebbe detto?) per il codec proprietario H.264, la seconda (e chi l´avrebbe ridetto?) per un "suo" formato libero (open e gratuito):

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

È di ieri la notizia che Google ha

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

per il nuovo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

su Windows Vista e Seven che pone il browser di Microsoft in grado di utilizzare WebM: tabù violato.

Come sappiamo, il browser made in Google, Chrome, rifiuta il codec H.264, e Microsoft, sempre irosa contro chi lede la prigionia informatica (preferendovi ahi noi la libertà) non ha esitato a creare un plugin per

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

tale browser con il medesimo formato proprietario.

Ora Google ha risposto, e merita un sentito grazie da tutta la comunità del libero software.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche