Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Google Gears per Safari

Link copiato negli appunti

Personalmente mi trovo bene con Safari, il browser di default per sistemi operativi Apple. Se è vero che per lo sviluppo web nulla sostituisce la versatilità  di Firefox, grazie anche all'enorme quantità  di plugin disponibili, per la navigazione per "diletto" non ho dubbi sull'utilizzo del veloce Safari.

L'unica "invidia" era data fino ad oggi dall'impossibilità  di utilizzare Google Gears, il motore per la fruizione offline di alcuni servizi web, tra cui Google Reader e Google Docs.

Il team di Google ha però sopperito a questa lacuna con una versione, chiaramente beta e non priva di limitazioni, del client di Google Gears per Safari e WebKit.

L'ho provato con Google Reader e sembra funzionare, ma il mio interesse più forte era in realtà  per l'integrazione con l'amministrazione di WordPress, che ora mi sembra decisamente più veloce nel caricamento.

Se vuoi aggiornamenti su Essentials inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche