Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Google Chrome include un lettore PDF

Link copiato negli appunti

Dopo che Chrome ha incorporato Flash Player,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

al vero prodotto di punta di Adobe. Chrome 6 avrà infatti il supporto nativo ai file PDF, ovvero non richiederà un plugin esterno per aprire questo tipo di documenti.

La nuova caratteristica ha fatto capolino sul

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di Chrome/Chromium, destinato (a breve, diremmo, vista la velocità con cui Google sforna nuove versione del suo browser) a diventare la versione 6.0 stabile. L´intento di Google è quello di avere il rendering dei PDF in maniera indistinguibile da quanto avviene con l´HTML. L´utente potrà selezionare e cercare il testo, fare lo zoom e tutte quelle altre operazioni a cui è abituato per le normali pagine Web.

La sandbox in cui i file PDF saranno renderizzati la gestione centralizzata degli aggiornamenti (niente più plugin da controllare: pensa a tutto Chrome) dovrebbero inoltre tagliare di netto gran parte dei problemi di sicurezza legati al formato creato da Adobe.

C´è da dire che almeno al momento Chrome non è in grado di visualizzare tutti i contenuti PDF, soprattutto quando nel documento sono inseriti dei contenuti multimediali, caso in cui l´utente dovrà ricorrere ad un reader esterno. Nel frattempo Google ha già invitato la "mamma" di tutti i PDF a collaborare per migliorarne il supporto in Chrome. A quanto pare non tutti i grandi dell´ICT sono ai

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche