Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Google Chrome, guida per sviluppatori

Link copiato negli appunti

Google Chrome è realtà . Per i dettagli sul browser sono disponibili i primi articoli ed i primi approfondimenti, ma c'è un aspetto che occorre subito segnalare: Google ha posto immediata attenzione alle problematiche degli sviluppatori preparando una sezione ad hoc con tanto di FAQ dedicata.

Le pagine web non vengono visualizzate nello stesso modo in tutti i browser. Google Chrome è stato progettato in modo che la maggior parte dei webmaster non debba apportare modifiche al proprio sito. Per essere certi che tutti i visitatori possano usufruire del servizio offerto, è buona norma collaudare la compatibilità  del sito con una serie di browser, quali Firefox, Internet Explorer, Safari, Opera e ora Google Chrome [...]

Se il test con Safari 3.1 ha avuto esito positivo, il sito dovrebbe funzionare bene anche con Google Chrome [...]

Esistono diversi strumenti per testare il tuo sito web in Google Chrome:

  • Ispeziona elemento
    Fai clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi componente di una pagina web, quindi seleziona "Ispeziona elemento". Verranno visualizzati gli elementi e le risorse associati al componente su cui hai fatto clic, tra cui una visualizzazione ad albero del DOM e una console JavaScript.
  • Task Manager
    Fai clic sull'icona del menu Pagina, quindi seleziona Opzioni per sviluppatori > Task Manager (oppure premi Maiusc+Esc). Task Manager visualizzerà  tutti i processi in esecuzione di Google Chrome e la quantità  di risorse che stanno utilizzando (memoria, CPU e rete).
  • Debugger JavaScript
    Fai clic sull'icona del menu Pagina, quindi seleziona Opzioni per sviluppatori > Avvia debugger JavaScript. Verrà  aperto il debugger di JavaScript, che permette di intervenire sui processi esistenti. [...]

Specificando un OSDD (OpenSearch Description Document), Google Chrome includerà  il tuo sito nell'elenco dei motori di ricerca del browser.

Se vuoi aggiornamenti su Google Chrome, guida per sviluppatori inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche