Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

GNOME: un progetto in declino?

Link copiato negli appunti

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

sembra stia arrivando ad un punto di svolta piuttosto critico: e non c´è solo lo scarso apprezzamento di molti utenti nei confronti GNOME 3 e GNOME Shell - il "rimpianto" GNOME 2.3x a cui si è cercato di rimediare con il progetto

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, e

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

come fork di GNOME Shell realizzato da Clement Lefebvre e il team di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

sono gli esempi più indicativi - a dare un primo colpo di grazia.

Anche l´interesse da parte degli stessi sviluppatori sembra inizi a scemare, nonostante nel corso della conferenza europea dedicata a GNOME, ovvero il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

addirittura di GNOME 4.0 e GNOME OS per il 2014. Uno dei developer della libreria GTK+ Benjamin Otte, in un suo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

segnalato da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, ce ne dà conferma riassumendo in alcuni punti le evidenti mancanze, tra i quali anche la totale assenza di obiettivi, che starebbero portando un progetto ormai storico sull´orlo del baratro.

Il problema più grande del non avere obiettivi è che non si può misurare se stessi. Nessuno può dire se GNOME 3 sia migliore o peggiore di GNOME 2. Non c´è una metrica riconosciuta. Tutto ciò porta anche

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Le cause sarebbero inoltre da collegare a diversi accadimenti: l´uscita di scena di due developer chiave quali

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, così come la carenza di personale (Otte è l´unico a continuare lo sviluppo a tempo pieno per GTK+) ad eccezione del contributo di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

.

Un altro problema sta anche nel poco, o quasi nullo, interesse da parte di progetti importanti quali

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

nel portare le loro applicazioni in GTK+3 (toolkit alla base di GNOME), senza contare che alcune distribuzioni tendono ad includere alternative alla Shell, come appunto

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

(sebbene sia un caso ridotto alla sola

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

) o Cinnamon.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche