Da anni i vari desktop environment del panorama Linux cercano di sviluppare applicazioni che si integrano con i diversi servizi per il social networking, ciò in modo da offrire un ambiente sempre più familiare agli utenti delle distribuzioni.
Su GNOME Shell la situazione è leggermente più avanzata rispetto agli altri ambienti grafici. Infatti gli sviluppatori hanno lavorato molto su questo versante.
Di recente il developer Damián Nohales ha annunciato l´arrivo del supporto a Foursquare e Facebook Places su GNOME Maps ovvero l´applicazione delle mappe di GNOME 3 che si basa sul servizio OpenStreetMap. Inserendo i propri account su questa applicazione gli utenti potranno condividere la loro posizione su tali servizi.
Si tratta di una feature davvero interessante che contribuirà al miglioramento dell´esperienza utente su GNOME Shell. Integrare servizi del genere sul desktop è sicuramente un´ottima mossa da parte del team del progetto, questo darà una marcia in più al desktop environment del piedone.
Via OMG!Ubuntu!
Se vuoi aggiornamenti su PHP inserisci la tua email nel box qui sotto: