Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

GNOME Classico per Ubuntu 11.04?

Link copiato negli appunti

Stando a quanto

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

che riporta a sua volta un

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

presente nella mailing list di Canonical, sembra sia possibile che, dati i numerosi bug ancora presenti in

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, la shell di default di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

sia ancora l´amata e collaudata GNOME 2.

Un

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di Rick Spencer chiarisce meglio la situazione e rimanda la decisione finale circa Unity dopo un´analisi più approfondita: conferma che ci sia indecisione al riguardo, ma sembra perorare la strada intrapresa.

Regressioni, (grossi) problemi di usabilità e bug di varia natura minerebbero quindi l´esordio ufficiale della shell Canonical, o per lo meno lo metteranno in discussione fino all´ultimo minuto. Che la mossa sia invece un´intrinseca ammissione dell´attuale inferiorità del progetto nei riguardi di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

?

Il progetto Unity, se l´ipotesi verrà confermata, non verrà chiaramente abbandonato, ma,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

dallo stesso Mr. Shuttleworth, diverrà realtà a partire dalla release 11.10.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche