Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Gmail, HTML5, CSS3 e le performance

Link copiato negli appunti

HTML5, per Google, non è solo lo spunto per creare

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, è da tempo adottato con profitto in numerosi dei servizi di Big G. E sempre più lo sarà .

Stando alle parole di Adam de Boor, uno degli ingegneri responsabili di Gmail,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

da Computerworld, il servizio di posta di Google potrebbe presto avvantaggiarsi a livello di performance e usabilità  generale delle nuove funzionalità  introdotte con HTML5 e CSS3. Per il linguaggio di markup si tratta essenzialmente di sfruttare al meglio le nuove API previste per lo storage e lo scambio dei dati, mentre per i CSS3 si punta alla sostituzione con le nuove proprietà  definite nella specifica di effetti finora ottenuti via Javascript/DOM. Quest'ultimo passaggio, secondo i test svolti da Google, porterebbe ad un miglioramento delle prestazioni e del rendering della pagina pari al 12%. Poco? Forse no per chi ha come obiettivo ultimo, sempre parole di de Boor, quello di far caricare Gmail in meno di un secondo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche