Esistono un gran numero di software per la modellazione 3D, sia parametrica che diretta. Le applicazioni di tali software sono le più svariate, e vanno dalla realizzazione di scenari o personaggi destinati ad animazioni o videogiochi, alla progettazione di oggetti e costruzioni negli ambiti dell'ingegneria e dell'architettura. Tra questi software, ne esistono molti gratuiti, sebbene i leader di mercato rimangono per lo più i produttori di software a pagamento, dai costi spesso non molto accessibili.
Offrendosi come alternativa ai suddetti software a pagamento, FreeCAD è uno strumento open source, gratuito e completo che permette di effettuare la modellazione parametrica di oggetti 3D.
Le caratteristiche principali di FreeCAD
FreeCAD è stato realizzato principalmente con l'idea di progettare oggetti di qualsiasi misura e forma. Inoltre, il fatto che questo software sfrutti la modellazione parametrica
Il nucleo di FreeCAD è OpenCASCADE Coin3D Open Inventor librerie Qt , ed è anche possibile interagire con FreeCAD tramite delle API Python
Ottenere FreeCAD e sfruttarlo al meglio
FreeCAD è disponibile per Windows, Mac e Linux. È possibile scaricare il codice sorgente direttamente dal repository ufficiale su GitHub; tuttavia, il team di sviluppo mette a disposizione pacchetti precompilati per i vari sistemi operativi, che possono essere scaricati direttamente da un'apposita pagina.
FreeCAD gode anche di una comunità abbastanza attiva. Tramite il sito ufficiale, è possibile accedere ad un forum, mettersi in contatto con gli sviluppatori e perfino contribuire con miglioramenti al software stesso, realizzazione di nuovi plugin o arricchimento della documentazione. Rimandiamo dunque al sito del progetto chiunque volesse ottenere maggiori informazioni.