E alla fine la Mozilla Foundation
. Fennec, questo il vero nome in codice del progetto Firefox Mobile, potrà essere scaricato, installato, usato, esteso, personalizzato su
e N810 basati sulla piattaforma Maemo. Un passo quasi storico, un traguardo questo che ha richiesto molti e non semplici sforzi.
Veniamo a quelle che sono le principali
di questo rilascio: Awesome Bar (barra di ricerca intelligente),
(sincronizzazione dei tab, history, bookmark e password), supporto agli Add-Ons,
(ovvero geo-localizzazione), tabbed browsing (non potevano non mancare), safe browsing. "Sotto il mantello" sono tante le modifiche apportate al core di Fennec e soprattutto all´engine di rendering delle pagine e scrolling della grafica.
Oltre a questo
porta con se molte delle funzionalità che sono proprie anche del fratello maggiore. Tra queste il supporto agli standard HTML5 e alle tecnologie Web2.0 che consentono la realizzazione dei servizi Web.
Veniamo invece a quella che forse è la più importante nota dolente, manca il supporto a Flash. Si, avete letto bene, niente plugin Flash, quindi niente animazioni, giochini, video, intrattenimento Flash-based. Purtroppo sembra che le prestazioni del plugin siano veramente pessime e quindi onde evitare disagi si è deciso di non installarlo. Niente paura, il team Mozilla è già al lavoro per risolvere i problemi e ha reso disponibile
che permette di visualizzare, a scelta dell´utente, i video presenti su YouTube.
Se avete un cellulare Nokia N900 o un tablet N810 potete collegarvi
e scaricare questa nuova. Vediamo se Fennec diventerà famoso quanto Firefox. Vediamo soprattutto se la politica di estendere Fennec con gli add-On gli gioverà tanto quanto ha giovato al fratello maggiore.