Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Due anni dal rilascio del client di Steam per Linux

Link copiato negli appunti

Fino a due anni fa parlare di videogaming su Linux era praticamente impossibile, sostanzialmente non esistevano titoli di rilievo sviluppati per il Pinguino. La situazione però è cambiata drasticamente da quando Valve ha deciso di investire pesantemente nell´ecosistema delle distribuzione Linux sviluppando il suo client di Steam per le piattaforme basate su di esso.

Tale novità venne rilasciata proprio in questo periodo dell´anno, contestualmente le varie game house furono incentivate a portare i loro titoli sul Pinguino.

A due anni dall´ingresso di Valve nel panorama Linux, gli utenti delle distribuzioni hanno beneficiato di un enorme aumento delle prestazioni dei driver delle GPU e del supporto dell´hardware in generale, grazie alle numerosissime partnership che Valve ha realizzato per far si che il Pinguino venga considerato al pari di Windows come ecosistema per sviluppare videogames.

Senza contare che, da quando sono state annunciate e presentate le Steam Machines e SteamOS, i titoli "tripla A" disponibili per Linux si sono moltiplicati seguendo l´esempio dei già numerosissimi titoli indie presenti su Linux. Si tratta dunque di un enorme traguardo per il mondo del Pinguino che fino a poco tempo fa era quasi del tutto ignorato dall´industria videoludica.

Via Phoronix.com

Se vuoi aggiornamenti su PHP inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche