Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Drupal-SQLite, usare Drupal senza MySQL

Link copiato negli appunti

SQLite

Come suggerisce il suo nome, Drupal-SQLite è una versione del noto CMS Open Source creato da Dries Buytaert che permette di utilizzare un'installazione di Drupal in associazione con la libreria software SQLite, scritta in linguaggio C per l'implementazione di un semplice DBMS SQL.

Di default Drupal è stato concepito per essere utilizzato con MySQL ed è compatibile anche con PostgreSQL; Drupal-SQLite è stato invece realizzato per coloro che devono lavorare su spazi hosting economici, che non mettono a disposizione questi due RDBMS, o per chi deve realizzare siti di piccole dimensioni per i quali potrebbe essere poco conveniente acquistare o impiegare un database.

Uno dei vantaggi di SQLite sta nel fatto che questa libreria si basa essenzialmente su un semplice flat file, inoltre, essendo integrato in PHP 5 è immediatamente disponibile per gli spazi hosting che supportano questa versione del linguaggio di sviluppo; l'utilizzo di SQLite semplifica anche le operazioni di backup dei dati che si riducono alla creazione di un semplice archivio compresso del flat file utilizzato.

Drupal-SQLite è disponibile sia sotto forma di patch così come di pacchetto completo per la release 6.10 di Drupal e successive, le modifiche effettuate riguardano dei file aggiuntivi, caratteristica che rende possibile effettuare gli upgrade.

Una soluzione da valutare in attesa di Drupal 7, che dovrebbe mettere a disposizione il supporto predefinito per SQLite.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche