Con la CSS Color 4 specification il linguaggio CSS si arricchisce di una nuove modalità per la dichiarazione dei colori, nello specifico parliamo di ben 14 alternative tra le quali risulta particolarmente interessante quella basata sull'utilizzo della notazione funzionale oklch()
. Cerchiamo di capire in che modo possiamo sfruttarla per le nostre pagine Web.
Sintassi e parametri di oklch()
oklch()
oklch(L C H [/ A])
dove con L
luminosità percepita
Il parametro C
chroma
C
H
hue angle
A
opacità
Utilizzo pratico di oklch()
a:hover
a:hover {
background: oklch(45% 0.26 264);
}
Il vantaggio rispetto all'uso di rgb()
hex()