Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

CSS anti-spam

Sfruttare la proprietà visibility per arginare gli spammer.
Sfruttare la proprietà visibility per arginare gli spammer.
Link copiato negli appunti

Non so davvero valutare quanto la

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

che sto per segnalarvi possa realmente costituire una valida difesa contro lo spam dei commenti e dei form in genere.

Il riferimento ai CSS si spiega perché tutto si basa sull'utilizzo di visibility:hidden;. Nel modulo, infatti, viene inserito insieme ai campi necessari un campo nascosto, invisibile agli umani, ma che un sistema di spamming automatico riterrà  parte del form e che tenterà  dunque di compilare. Al momento dell'invio, uno script PHP sul server, valuta se all'interno di questo campo nascosto sono presenti informazioni. In caso affermativo, i dati saranno ritenuti spam, dal momento che non possono essere stati inseriti da un umano.

Il post è completo di codice HTML, CSS e PHP.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche