Un bellissimo esercizio per chi programma widget per il web. Benché sia certamente utile affidarsi a servizi di terze parti, non c'è paragone con codice scritto da noi e magari adattato al nostro sito. Il codice che vi propongo è stato presentato da Tutorialzine ed è molto completo e davvero interessante.
Si fa uso di PHP per il check degli indirizzi IP che correntemente stanno visitando le nostre pagine e la gestione della geolocalizzazione dei visitatori. Si usa inoltre jQuery per costruire il widget che graficamente è accattivante e utile. In particolare si mostra il numero totale dei visitatori online e si può espandere tale lista verificando da quali paesi provengono. Per la geolocalizzazione si fa uso del popolare hostip.
Fatene buon uso!
Se vuoi aggiornamenti su PHP inserisci la tua email nel box qui sotto: