Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Conky Lua, system monitor con stile

Link copiato negli appunti

Nel variegato panorama dei tool per il monitoraggio del sistema, Conky risulta essere uno tra i più apprezzati dal celebre WebUpd8 e proprio tale programma è la base di una

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

presentata dal magazine online.

Come mostra l´immagine di apertura, Conky Lua, progetto ospitato da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, fa bella mostra di sé portando con un inusitato stile informazioni circa CPU, clock, RAM, swap, disk e network sul desktop.

Se anche voi siete rimasti colpiti dalla sua gradevolezza grafica, di seguito vengono riportate le istruzioni per installarlo su un sistema Linux Debian, Ubuntu, Mint.

Per prima cosa è necessario installare Conky:

sudo apt-get install conky

e poi scaricare Conky Lua da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

ed estrarlo.

Creare quindi le cartelle.conky e.lua/scripts nella propria HOME e copiarvi dentro rispettivamente i file dell´immagine e clock_rings.lua. Copiare infine il file conkyrc come.conkyrc sempre nella propria HOME.

Al fine di visualizzare correttamente i dati sul meteo del vostro territorio, selezionate la vostra città da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, segnatevi la sigla finale dell´URL (nel caso di Verona: LIPX.html) e inseritela nel file ~/.conkyrc in luogo di LQBK.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche