Composer è il gestore di dipendenze per PHP che permette di installare e tenere aggiornate tutte le librerie di cui il nostro progetto Web ha bisogno, ciò grazie ad un file di configurazione in formato JSON (composer.json) e a comandi eseguibili da console. Dal alcune ore è disponibile per il download la versione stabile 1.2.0 che risolve alcuni bug e aggiunge qualche nuova funzionalità.
Tra le novità disponibili troviamo un interessante sistema di caching dei repository Git a livello di macchina che permetterà di scaricare una volta il pacchetto dal server (ad esempio GitHub) e riutilizzare la copia locale su tutte le installazioni successive, velocizzandole. La cache viene applicata di default ma è possibile disabilitarla con un'impostazione.
Sono degne di menzione anche le funzionalità aggiunte con dei nuovi parametri per i comandi esistenti:
--no-suggest
install
update
--prefer-stable
--prefer-lowest
require
--no-scripts
require
remove
Per l'aggiornamento di un'installazione funzionante basta digitare da linea di comando con autorizzazioni da amministratore (ad esempio tramite sudo
su Linux):
composer self-update
Sulla guida di HTML.it su Composer e Packagist, invece, potete trovare le informazioni necessarie all'installazione sul vostro sistema di sviluppo (e di produzione) ex novo.