Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

ClassicMenu Indicator arriva su Ubuntu 11.10

Link copiato negli appunti

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

, la nuova interfaccia grafica di Ubuntu, ha suscitato pareri discordi e tanto clamore nel recente passato; se è vero che nel frattempo è cresciuta e migliorata nell´usabilità, risulta per alcuni tuttora piuttosto laborioso lanciare le applicazioni, specie quelle più "nascoste": se non ne si conosce bene il nome, si rischia di dover operare decine di click nella ricerca del programma desiderato.

ClassicMenu Indicator è un tool che si pone l´obiettivo di render ancora possibile all´utente l´accesso e il lancio delle applicazioni nel modo in cui è sempre stato abituato, alla "maniera GNOME 2".

installazione su Ubuntu 11.04 e Ubuntu 11.10 è resa immediata dal suo PPA dedicato, aggiornato da poco per esser compatibile con la nascente release Canonical:

sudo -i
add-apt-repository ppa:diesch/testing
apt-get update
apt-get install classicmenu-indicator

Una volta lanciato (come mostrato in figura), il programma inserirà la relativa entry nelle applicazioni di avvio di GNOME, così da esser presente a ogni riavvio del sistema.

Ma cosa pensano i nostri lettori circa le modalità di avvio dei programmi: meglio la nuova o la vecchia filosofia? Quali i pro e quali i contro?

[nggallery id=361 template=inside]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche