Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Chrome: finalmente MHTML

Link copiato negli appunti

Cos´è che Internet Explorer possiede (assieme all´eccellente Opera) e invece manca a Chrome e (nativamente) anche a Firefox? La domanda sembra ovvia: niente. e invece qualcosa c´è, e qualcosa di cui personalmente sento la più assoluta mancanza, ovvero la possibilità di lettura e salvataggio delle risorse navigate in formato MHTML.

Il supporto al MIME HTML è stato finalmente aggiunto all´engine Webkit e

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

(per lo meno in lettura) nel codice di Chrome, che quindi a breve potrà disporre di tale utilissima feature.

MHTML è un formato in cui tutte le risorse (immagini, codice JavaScript, CSS, eccetera) che fanno capo alla pagina HTML che visualizziamo vengono in essa incluse in fase di salvataggio (e successiva visualizzazione), così che sia possibile esportare la pagina in un solo file .mht anziché (molti) più file.

Come di evince dal nome, la codifica scelta è quella MIME: se aprite un file.mht e una normale email noterete come i due contenuti (fatti chiaramente salvi gli header e le strutture mutipart) sono equivalenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche