Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Chi progetta e chi sviluppa

Chi decide di rinunciare a una funzionalità in un prodotto software
Chi decide di rinunciare a una funzionalità in un prodotto software
Link copiato negli appunti

Tempo fa ho parlato di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

di Londra in cui la speaker, sviluppatrice, annunciava di aver rinunciato a diverse funzionalità  perché ritenute troppo onerose per il database.

Dai commenti al post sono emersi spunti e questioni interessanti. Sintetizzo e faccio miei alcuni di questi spunti.

Prevenire possibili problemi all'infrastruttura è certamente lodevole, piuttosto che trovarsi a sistemare le cose a cuore aperto. Penso comunque che questa scelta non spetti esclusivamente al tecnico, ma debba essere attentamente discussa anche con chi ha progettato il servizio e con chi tiene le fila del prodotto, ovvero il project manager.

Se la funzionalità  è fondamentale, o distingue il servizio da altri concorrenti, probabilmente lo sforzo va fatto. D'altro canto la decisione non può essere presa dallo stesso project manager, che potrebbe ritenere ogni funzionalità  come indispensabile.

Evidentemente la soluzione, per quanto questo sembri banale, dipende da caso a caso.

Vi trovate mai, a progetto iniziato, a decidere il futuro di una funzionalità ? A me, a essere sincero, più spesso di quello che vorrei.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche