Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Chartist, mappe e grafici responsivi in JavaScript ed SVG

Link copiato negli appunti

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

è una libreria JavaScript Open Source pensata per creare grafici e mappe basati sull’uso del formato di grafica vettoriale SVG, un progetto nato dalla insoddisfazione dell’autore (Gion Kunz) per i prodotti della concorrenza e le scelte a suo dire sbagliate che sono alla loro base.

Chartist, sempre a dire di Kunz, fa invece tutte le “scelte giuste” utilizzando il formato SVG al posto dell’elemento canvas (HTML5) per le illustrazioni, è flessibile, funziona bene con il codice dei progetti terzi, si adatta alle esigenze dei designer e non ha alcuna dipendenza “non necessaria” da librerie monolitiche.

In Chartist.js, dice l’autore, lo stile dei grafici viene gestito tramite stili CSS mentre il controllo logico è deputato ai listati JavaScript, i grafici sono responsivi a seconda del dispositivo di accesso (PC o gadget mobile) e risultano indipendenti da risoluzione e DPI (punto-per-pollice) del display grazie al formato vettoriale SVG.

Per quanto riguarda la compatibilità con i browser più popolari, infine, Chartist.js offre un supporto di base che va da Internet Explorer 9 a Safari 8 ma necessita, per il massimo della funzionalità, un browser per computer moderno (come minimo Firefox 31 o Chrome 35) o un gadget mobile sufficientemente aggiornato (Safari 7 su iOS, browser Android 4.4 o superiori).

Via |

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche